KotiRyhmätKeskusteluLisääAjan henki
Etsi sivustolta
Tämä sivusto käyttää evästeitä palvelujen toimittamiseen, toiminnan parantamiseen, analytiikkaan ja (jos et ole kirjautunut sisään) mainostamiseen. Käyttämällä LibraryThingiä ilmaiset, että olet lukenut ja ymmärtänyt käyttöehdot ja yksityisyydensuojakäytännöt. Sivujen ja palveluiden käytön tulee olla näiden ehtojen ja käytäntöjen mukaista.

Tulokset Google Booksista

Pikkukuvaa napsauttamalla pääset Google Booksiin.

Ladataan...

Padre Pio: Miracles and Politics in a Secular Age

Tekijä: Sergio Luzzatto

JäseniäKirja-arvostelujaSuosituimmuussijaKeskimääräinen arvioKeskustelut
627429,026 (3.44)-
The first historical appraisal of the astonishing life and times of a controversial twentieth-century saint Padre Pio is one of the world's most beloved holy figures, more popular in Italy than the Virgin Mary and even Jesus. His tomb is the most visited Catholic shrine anywhere, drawing more devotees than Lourdes. His miraculous feats included the ability to fly and to be present in two places at once; an apparition of Padre Pio in midair prevented Allied warplanes from dropping bombs on his hometown. Most notable of all were his stigmata, which provoke heated controversy to this day. Were they truly God-given? A psychosomatic response to extreme devotion? Or, perhaps, the self-inflicted wounds of a charlatan? Now acclaimed historian Sergio Luzzatto offers a pioneering investigation of this remarkable man and his followers. Neither a worshipful hagiography nor a sensationalist exposé,Padre Pio is a nuanced examination of the persistence of mysticism in contemporary society and a striking analysis of the links between Catholicism and twentieth-century politics. Granted unprecedented access to the Vatican archives, Luzzatto has also unearthed a letter from Padre Pio himself in which the monk asks for a secret delivery of carbolic acid--a discovery which helps explain why two successive popes regarded Padre Pio as a fraud, until pressure from Pio-worshipping pilgrims forced theVatican to change its views. A profoundly original tale of wounds and wonder, salvation and swindle,Padre Pio explores what it really means to be a saint in our time.… (lisätietoja)
-
Ladataan...

Kirjaudu LibraryThingiin nähdäksesi, pidätkö tästä kirjasta vai et.

Ei tämänhetkisiä Keskustelu-viestiketjuja tästä kirjasta.

englanti (4)  italia (3)  Kaikki kielet (7)
Näyttää 1-5 (yhteensä 7) (seuraava | näytä kaikki)
Padre Pio Frate cappuccino, santo della Chiesa cattolica (1887 - 1968) Il San Francesco del Sud «Farò più rumore da morto che da vivo», ha pronosticato lui con la sua solita arguzia. Ci sono molti misteri nella vita di Padre Pio: miracoli, apparizioni, le stimmate, la persecuzione subìta dalla Chiesa, anche da parte di persone come padre Gemelli e papa Wojtyla.

Nato a Pietrelcina (nella provincia di Benevento), Francesco Forgione, figlio di contadini poveri e molto devoti, già da bambino riceve frequenti visite di Gesù e di Maria, e vede demoni e angeli: pensando che tutti abbiano queste facoltà, non ne parla. A 16 anni entra in convento con il nome di Fra’ Pio. Nei primi anni di sacerdozio sta malissimo, i superiori lo rimandano nella casa paterna: è gravemente malato ai polmoni e i medici gli danno poco da vivere.

Nel 1916 viene trasferito a San Giovanni Rotondo, sul Gargano: inizia nel convento di Santa Maria delle Grazie la sua incredibile avventura di taumaturgo e apostolo del confessionale. Appare sempre più chiaro che la sua vocazione è compatire (patire con – muoversi a compassione) e caricarsi del male e del dolore altrui, come fece Gesù. Il suo nome si diffonde ovunque, e intorno alla sua figura carismatica si crea un popolo di credenti e devoti: passa nel confessionale sedici ore al giorno per lavare peccati e ricondurre anime a Dio.

Intorno a lui c’è sempre un intenso profumo di fiori. Il 20 settembre 1918 riceve le stimmate della Passione di Cristo, che per cinquant’anni restano aperte, dolorose e sanguinanti. Lo visitano medici che non capiscono. Alcuni lo considerano un pazzo, con un sistema nervoso non a posto. Si parla dei «toccati da Dio». Sospeso a divinis, solo dopo diversi anni viene reintegrato nel suo ministero sacerdotale.

Sulla porta della sua cella è scritto: «Maria è tutta la mia speranza»: è lei il segreto della sua grandezza e della sua santità. Nel 1954 Padre Pio dedica a Maria la Casa Sollievo della Sofferenza, un enorme ospedale con trecento letti che costituisce la sua eredità spirituale. Da Lei il frate si sente protetto nella sua lotta quotidiana col demonio, e per due volte la Vergine lo guarisce miracolosamente. Il suo testamento spirituale, è: «Amate la Madonna e fatela amare. Recitate sempre il Rosario».

Quando muore, il 23 settembre 1968, a 81 anni, le stimmate scompaiono dal suo corpo e, davanti alle centomila persone venute ai suoi funerali, inizia quel processo di santificazione che lo colloca nella devozione dei fedeli come uno dei santi più amati dell’ultimo secolo. Dichiarato venerabile nel 1990 e beatificato nel 1999, è canonizzato nel 2002. ( )
  AntonioGallo | Sep 22, 2022 |
L'Italia dei faccendieri e delle mene curiali non conosce crisi stagionali. Luzzatto è molto bravo nel portarne alla luce le trame , nel sottolinearne gli intrecci , le convenienze e le improntitudini lungo il corso di un intero secolo (quasi tutto il Novecento). A tal punto che, in un certo modo, padre pio diventa più una comparsa che un protagonista.

Dato l'autore e la sua professione è implicito che non si tratti di un'opera agiografica ma, nonostante le alte proteste di certi ambienti bigotti, non è nemmeno un'opera denigratoria dell'azione del frate di Montalcino ( a ciascun lettore le sue conclusioni in merito)
E' un vero buon libro di storia (avercene) basato su una ricerca documentaria attenta e relativamente nuova e scritto in modo superlativo.
( )
  icaro. | Aug 31, 2017 |
finalmente sono riuscita a finirlo! l'inizio era un po' "pesante" per cui sono andata avanti con difficoltà. non è un'elegia di padre pio né un'opera semplicemente "contro" è un'attenta ricostruzione del contesto storico che abbraccia epoche cruciali per il nostro paese.
  ShanaPat | Aug 18, 2017 |
his book was a lot less interesting than I thought it would be. Focusing on the life of Padre Pio, an Italian who lived in the early 20th century, the book is more about the political atmosphere in which he lived and not so much about the man himself. To be fair, the author warns the reader in the beginning but I didn't have enough interest in that aspect of history to find this book anything more than painful to read. ( )
  Oodles | Feb 16, 2016 |
I saw this book in my local library, and checked it out to learn more about the Capuchin friar; I grew up in a family with roots in southern Italy, and particularly in Apulia, so throughout my childhood I heard stories about Padre Pio and his miracles. Unfortunately, I learned very little about Padre Pio and quite a bit about socio-historical analyses of the motivations and machinations behind the growth of the cult of Padre Pio. The man himself never quite comes into focus, although Italy in the 1920s certainly did. The subtitle should be the title of the book based on its subject matter. ( )
  nmele | Apr 6, 2013 |
Näyttää 1-5 (yhteensä 7) (seuraava | näytä kaikki)
ei arvosteluja | lisää arvostelu
Sinun täytyy kirjautua sisään voidaksesi muokata Yhteistä tietoa
Katso lisäohjeita Common Knowledge -sivuilta (englanniksi).
Teoksen kanoninen nimi
Alkuteoksen nimi
Teoksen muut nimet
Alkuperäinen julkaisuvuosi
Henkilöt/hahmot
Tiedot italiankielisestä Yhteisestä tiedosta. Muokkaa kotoistaaksesi se omalle kielellesi.
Tärkeät paikat
Tärkeät tapahtumat
Kirjaan liittyvät elokuvat
Epigrafi (motto tai mietelause kirjan alussa)
Omistuskirjoitus
Ensimmäiset sanat
Sitaatit
Viimeiset sanat
Erotteluhuomautus
Julkaisutoimittajat
Kirjan kehujat
Alkuteoksen kieli
Kanoninen DDC/MDS
Kanoninen LCC

Viittaukset tähän teokseen muissa lähteissä.

Englanninkielinen Wikipedia

-

The first historical appraisal of the astonishing life and times of a controversial twentieth-century saint Padre Pio is one of the world's most beloved holy figures, more popular in Italy than the Virgin Mary and even Jesus. His tomb is the most visited Catholic shrine anywhere, drawing more devotees than Lourdes. His miraculous feats included the ability to fly and to be present in two places at once; an apparition of Padre Pio in midair prevented Allied warplanes from dropping bombs on his hometown. Most notable of all were his stigmata, which provoke heated controversy to this day. Were they truly God-given? A psychosomatic response to extreme devotion? Or, perhaps, the self-inflicted wounds of a charlatan? Now acclaimed historian Sergio Luzzatto offers a pioneering investigation of this remarkable man and his followers. Neither a worshipful hagiography nor a sensationalist exposé,Padre Pio is a nuanced examination of the persistence of mysticism in contemporary society and a striking analysis of the links between Catholicism and twentieth-century politics. Granted unprecedented access to the Vatican archives, Luzzatto has also unearthed a letter from Padre Pio himself in which the monk asks for a secret delivery of carbolic acid--a discovery which helps explain why two successive popes regarded Padre Pio as a fraud, until pressure from Pio-worshipping pilgrims forced theVatican to change its views. A profoundly original tale of wounds and wonder, salvation and swindle,Padre Pio explores what it really means to be a saint in our time.

Kirjastojen kuvailuja ei löytynyt.

Kirjan kuvailu
Yhteenveto haiku-muodossa

Current Discussions

-

Suosituimmat kansikuvat

Pikalinkit

Arvio (tähdet)

Keskiarvo: (3.44)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 3
3.5 2
4 2
4.5
5 1

Oletko sinä tämä henkilö?

Tule LibraryThing-kirjailijaksi.

 

Lisätietoja | Ota yhteyttä | LibraryThing.com | Yksityisyyden suoja / Käyttöehdot | Apua/FAQ | Blogi | Kauppa | APIs | TinyCat | Perintökirjastot | Varhaiset kirja-arvostelijat | Yleistieto | 207,163,808 kirjaa! | Yläpalkki: Aina näkyvissä