

Pikkukuvaa napsauttamalla pääset Google Booksiin.
Ladataan... La caduta nel tempo (alkuperäinen julkaisuvuosi 1964; vuoden 1995 painos)Tekijä: Emil M. Cioran
TeostiedotThe Fall Into Time (tekijä: E. M. Cioran) (1964)
![]() Ei tämänhetkisiä Keskustelu-viestiketjuja tästä kirjasta. Las cuestiones que plantea Cioran en sus libros, y en La caída en el tiempo en particular, están siempre destinadas a situarnos sin piedad ante la perplejidad de estas y otras paradojas en las que se empantanan nuestra vida y nuestro pensamiento. Así, ¿es la inocencia el estado natural del hombre?, ¿en qué es sospechoso el interés del hombre civilizado por las poblaciones «atrasadas»?, ¿por qué el escéptico es ante el bárbaro un muerto en vida?, ¿por qué unos prefieren la gloria y otros la inmortalidad ? ¿aumenta el dolor la conciencia del hombre? ¿por qué al que «sabe» le sobreviene irremediablemente la inquietud ?, ¿en qué cambia al hombre el miedo a la muerte? Cioran scrive per aforismi perchè li considera il principio chiave della conoscenza. Vale a dire ogni idea profonda verrà prima o poi neutralizzata dal suo opposto. In alcuni casi può addirittura generarla. Cioran è un uomo che scrive col il suo puro intelletto e si rende conto che questo stesso intelletto può essere fallibile. Egli considera tutte le possibilità degli uomini fino allo spasimo, incluso il suicidio, il nihilismo filosofico l'abnegazione della volontà nella religione generale o in particolari divinità. Nessun altro scrittore del nostro tempo ha trasposto in una forma linguistica straordinaria la "inconvenienza del nascere". Rumeno di origine Cioran era figlio di un prete greco ortodosso. Visse a Parigi scrivendo in rumeno fino a quando si rese conto che questa lingua era morta in lui e decise di abbandonarla completamente. näyttää 4/4 ei arvosteluja | lisää arvostelu
Notable Lists
Los asuntos que plantea Cioran nos enfrenta a las muchas paradojas en las que se estancannuestras vidas y nuestro pensamiento. Kirjastojen kuvailuja ei löytynyt. |
Current Discussions-Suosituimmat kansikuvat
![]() LajityypitMelvil Decimal System (DDC)199.498Philosophy and Psychology Modern western philosophy Other geographical areas Europe Other European Countries RomaniaKongressin kirjaston luokitusArvio (tähdet)Keskiarvo:![]()
Oletko sinä tämä henkilö? |
"Elaboro tempo morto, mi abbandono all'asfissia del divenire."
(124)
"Non è un bene che l'uomo si ricordi a ogni istante di essere uomo."
(11)
"Invece di limitarsi alla selce e, in fatto di raffinatezze tecniche, alla carriola, egli inventa e maneggia con abilità demoniaca arnesi che proclamano la strana supremazia di un deficiente, di uno specimen biologicamente declassato che nessuno avrebbe potuto immaginare capace di innalzarsi a una nocività così ingegnosa."
(16)
"Il principale rimprovero che si deve muovere nei confronti del sapere è di non averci aiutati a vivere. Ma era poi quella la sua funzione?"
(20)
"Ai tempi in cui provvidenziali pestilenze ripulivano le città, l'individuo, nella sua qualità di sopravvissuto, ispirava a giusto titolo un certo rispetto: era ancora un essere. Ma non vi sono più essere, non vi è che questo pullulare di moribondi affetti da longevità, tanto più detestabili in quanto sanno organizzare così bene la loro agonia."
(79)
"Tutto ciò che scintilla sulla faccia della terra, tutto ciò che viene qualificato come interessante, è frutto di ebbrezza e di ignoranza. Appena smaltita la sbornia, scorgiamo ovunque solo ripetitività e desolazione."
(112) (