

Pikkukuvaa napsauttamalla pääset Google Booksiin.
Ladataan... Battle Royale (1999)Tekijä: Koushun Takami
![]()
Japanese Literature (115) » 9 lisää
Cosa succede quando prendi 42 studenti e li costringi a partecipare a un gioco dove devono uccidersi a vicenda? Tutto dipende dal carattere e dalla storia personale del singolo studente. E questo Takami lo sa bene. C'è chi non ci sta fin dal principio. C'è chi impazzisce. C'è chi si nasconde. C'è chi non lo accetta. C'è chi si rifiuta. E c'è chi sceglie di giocare. Nessuno dei 42 studenti reagisce in maniera uguale e, grazie al cambio di punto di vista, il lettore può apprezzare la varietà di comportamenti. Tuttavia, il punto di vista principale, privilegiato rimane quello del protagonista, Shuya, un giovane fondamentalmente buono e dalle idee pericolosamente eversive (ama la musica rock, vietata dalla Repubblica della Grande Asia dell'Est). Le sue vicende si intrecceranno con quelle di Noriko, ragazza delicata e gentile, con la quale si alleerà nel gioco per la sopravvivenza. E fin da subito apparirà chiaro che si tratta di un "gioco" di morte: ogni assassinio, incidente o suicidio viene narrato con crudezza e senza pietà. Tutto però rimane sostanzialmente anonimo fino all'entrata in scena di Shogo, uno dei 42 ragazzi, il quale si unirà a Shuya e Noriko. Shogo appare fin da subito alternativo a tutti gli altri 41 ragazzi: è più maturo e più consapevole. Diventerà un'insostituibile guida e un amico vero e prezioso. Nonostante la narrazione non si svolga mai del suo punto di vista, vi innamorerete di lui, della sua forza, della sua integrità, del suo sangue freddo, del suo saper riconoscere le cose importanti nella vita. "Dovete fare quello che volete. Mettetecela tutta, seguendo la vostra coscienza" "Combatti solo quando lei è in pericolo. Combatti chiunque, anche un semplice scassinatore o la Repubblica del cazzo della Grande Asia dell'est o un extraterrestre. [...] E' una stupidaggine morire inutilmente." "Penso che lui non riesca ad avere "speranza nel futuro". E' senza futuro. Esiste una cosa più orribile di questa? Cioè, anche una persona mediocre come me qualche volta pensa che tutte le cose siano insignificanti. Perché faccio colazione quando mi sveglio? Anche se mangio, alla fine finisce tutto in merda comunque e basta. Perché ogni giorno studio, vado a scuola? Anche se per caso dovessi avere successo in futuro, alla fine la vita finisce comunque. Anche se mi vesto bene e divento oggetto d'invidia per la gente e guadagno un sacco di soldi, alla fine non c'è senso. Tutto è insignificante. Certo, questa vita di merda è quella che si può avere in un paese di merda come il nostro. Ma sai, noi abbiamo anche la capacità si sentirci felici e di divertirci, no? Sono piccole cose, ma è abbastanza per colmare questo vuoto. Almeno io la penso così." Se vi è piaciuto Hunger Games, non potete davvero perdervi questo romanzo. Se Hunger Games vi ha fatto schifo, correte a prendervi Battle Royale e leggete cosa accade quando 42 ragazzi (o forse molti di più) vengono costretti a giocare un gioco senza umanità. I listened to all 19.5h of this in audiobook form and I look forward to watching the movie and reading the comic very soon. Did Susan Collins get her idea for the Hunger Games from this book? Some think so. This was a fun read overall with lots of action and gruesome scenes. Kept me hooked throughout. Although I feel in retrospect I may have not been the intended audience due to some highschool tropes and scenes. ei arvosteluja | lisää arvostelu
Sisältää nämä:Mukaelmia:Battle Royale, (Manga) Book 1 (tekijä: Koushun Takami) Battle Royale [2000 film] (tekijä: Kinji Fukasaku) Innoitti:Battle Royale - Angel's Border (tekijä: Koushun Takami) Tutkimuksia:The Battle Royale Slam Book (tekijä: Nick Mamatas) Tällä on lisäosaBattle Royale - Angel's Border (tekijä: Koushun Takami) Distinctions
"Koushun Takami's notorious high-octane thriller envisions a nightmare scenario: a class of junior high school students is taken to a deserted island where, as part of a ruthless authoritarian program, they are provided arms and forced to kill until only one survivor is left standing. Criticized as violent exploitation when first published in Japan--where it became a runaway best seller--Battle Royale is a Lord of the Flies for the 21st century, a potent allegory of what it means to be young and (barely) alive in a dog-eat-dog world"-- Kirjastojen kuvailuja ei löytynyt. |
Suosituimmat kansikuvat
![]() LajityypitMelvil Decimal System (DDC)895.635Literature Literature of other languages Asian (east and south east) languages Japanese Japanese fiction 1945–2000Kongressin kirjaston luokitusArvio (tähdet)Keskiarvo:![]()
Oletko sinä tämä henkilö? |
C'è chi non ci sta fin dal principio. C'è chi impazzisce. C'è chi si nasconde. C'è chi non lo accetta. C'è chi si rifiuta. E c'è chi sceglie di giocare. Nessuno dei 42 studenti reagisce in maniera uguale e, grazie al cambio di punto di vista, il lettore può apprezzare la varietà di comportamenti.
Tuttavia, il punto di vista principale, privilegiato rimane quello del protagonista, Shuya, un giovane fondamentalmente buono e dalle idee pericolosamente eversive (ama la musica rock, vietata dalla Repubblica della Grande Asia dell'Est). Le sue vicende si intrecceranno con quelle di Noriko, ragazza delicata e gentile, con la quale si alleerà nel gioco per la sopravvivenza.
E fin da subito apparirà chiaro che si tratta di un "gioco" di morte: ogni assassinio, incidente o suicidio viene narrato con crudezza e senza pietà.
Tutto però rimane sostanzialmente anonimo fino all'entrata in scena di Shogo, uno dei 42 ragazzi, il quale si unirà a Shuya e Noriko. Shogo appare fin da subito alternativo a tutti gli altri 41 ragazzi: è più maturo e più consapevole. Diventerà un'insostituibile guida e un amico vero e prezioso. Nonostante la narrazione non si svolga mai del suo punto di vista, vi innamorerete di lui, della sua forza, della sua integrità, del suo sangue freddo, del suo saper riconoscere le cose importanti nella vita.
"Dovete fare quello che volete. Mettetecela tutta, seguendo la vostra coscienza"
"Combatti solo quando lei è in pericolo. Combatti chiunque, anche un semplice scassinatore o la Repubblica del cazzo della Grande Asia dell'est o un extraterrestre. [...] E' una stupidaggine morire inutilmente."
"Penso che lui non riesca ad avere "speranza nel futuro". E' senza futuro. Esiste una cosa più orribile di questa? Cioè, anche una persona mediocre come me qualche volta pensa che tutte le cose siano insignificanti. Perché faccio colazione quando mi sveglio? Anche se mangio, alla fine finisce tutto in merda comunque e basta. Perché ogni giorno studio, vado a scuola? Anche se per caso dovessi avere successo in futuro, alla fine la vita finisce comunque. Anche se mi vesto bene e divento oggetto d'invidia per la gente e guadagno un sacco di soldi, alla fine non c'è senso. Tutto è insignificante. Certo, questa vita di merda è quella che si può avere in un paese di merda come il nostro. Ma sai, noi abbiamo anche la capacità si sentirci felici e di divertirci, no? Sono piccole cose, ma è abbastanza per colmare questo vuoto. Almeno io la penso così."
Se vi è piaciuto Hunger Games, non potete davvero perdervi questo romanzo. Se Hunger Games vi ha fatto schifo, correte a prendervi Battle Royale e leggete cosa accade quando 42 ragazzi (o forse molti di più) vengono costretti a giocare un gioco senza umanità. (