KotiRyhmätKeskusteluLisääAjan henki
Etsi sivustolta
Tämä sivusto käyttää evästeitä palvelujen toimittamiseen, toiminnan parantamiseen, analytiikkaan ja (jos et ole kirjautunut sisään) mainostamiseen. Käyttämällä LibraryThingiä ilmaiset, että olet lukenut ja ymmärtänyt käyttöehdot ja yksityisyydensuojakäytännöt. Sivujen ja palveluiden käytön tulee olla näiden ehtojen ja käytäntöjen mukaista.

Tulokset Google Booksista

Pikkukuvaa napsauttamalla pääset Google Booksiin.

Hollywood.: Roman Tekijä: Charles Bukowski
Ladataan...

Hollywood.: Roman (alkuperäinen julkaisuvuosi 1989; vuoden 1997 painos)

Tekijä: Charles Bukowski (Tekijä)

JäseniäKirja-arvostelujaSuosituimmuussijaKeskimääräinen arvioMaininnat
1,6312010,403 (3.64)24
From iconic tortured artist/everyman Charles Bukowski, Hollywood is the fictionalization of his experience adapting his novel Barfly into a movie by the same name. Henry Chinaski, Bukowski's alter-ego, is pushed to translate a semi-autobiographical book into a screenplay for John Pinchot.  He reluctantly agrees, and is thrust into the otherworld called Hollywood, with its parade of eccentric and maddening characters: producers, artists, actors and actresses, film executives and journalists.  In this world, the artistry of books and film is lost to the dollar, and Chinaski struggles to keep his footing in the tangle of cons that comprise movie making. Hollywood is Dirty Old Man Bukowski at his most lucid.  It overflows with curses, sex, and alcohol.  And through it all, or from it all, Bukowski finds flashes of truth about the human condition. … (lisätietoja)
Jäsen:jbxlucca
Teoksen nimi:Hollywood.: Roman
Kirjailijat:Charles Bukowski (Tekijä)
Info:DTV Deutscher Taschenbuch (1997)
Kokoelmat:Oma kirjasto, Aion lukea
Arvio (tähdet):
Avainsanoja:-

Teostiedot

Hollywood (tekijä: Charles Bukowski) (1989)

-
Ladataan...

Kirjaudu LibraryThingiin nähdäksesi, pidätkö tästä kirjasta vai et.

Ei tämänhetkisiä Keskustelu-viestiketjuja tästä kirjasta.

» Katso myös 24 mainintaa

englanti (15)  italia (3)  saksa (1)  portugali (1)  Kaikki kielet (20)
Näyttää 1-5 (yhteensä 20) (seuraava | näytä kaikki)
Me shumë dyshime, ai pranon dhe sakaq bëhet pjesë e vorbullës së quajtur Hollivud, me paradën e pafund të personazheve eksentrike e të përkëdhelura: producentë, artistë, aktorë, regjisorë dhe gazetarë.
  BibliotekaFeniks | Jan 8, 2023 |
Un Vecchio Moscone da Bar e il Cinema

È stato detto tutto e il contrario di tutto su Bukowski: un autore che divide molto il pubblico. I detrattori al peggio lo detestano per idiosincrasia nei confronti dei temi pessimistici, lo stile rude e le tante scene di sesso, al meglio lo trovano noioso per i suoi romanzi-fiume che raccontano vite di barboni, prostitute e sottoproletari in generale. Anche i fan amano trovarci quello che vogliono, perché c’è chi lo apprezza soprattutto per il lato sentimentale e per i tanti aforismi che lo hanno reso famoso sui social; ma c’è chi ne coglie invece gli aspetti descrittivi, cioè quelli che, con un atteggiamento genuino e senza peli sulla lingua, ci immergono in un mondo degradato e degradante sotto un po’ tutti i punti di vista, per alcuni aspetti anche morali.
La difficoltà di leggere Bukowski dunque non sta nella comprensione dello stile e dei contenuti, che sono semplici da capire e tutto fuorché cervellotici, ma nella chiave di lettura da dargli perché nessun personaggio, neanche lui stesso può essere assunto a modello di virtù e si sente che la sua mentalità è molto diversa da quella che abbiamo noi, fortemente influenzata dalla sua epoca e dal suo ambiente naïf.
Hollywood, Hollywood, uscito nel 1989, è il romanzo di un Bukowski sessantacinquenne che, grazie alla sua fama guadagnata tardivamente, ha finalmente trovato una sicurezza economica e una relazione stabile e viene contattato da un regista per scrivere la sceneggiatura sul film “Barfly – Moscone da Bar”. Il romanzo ci narra i retroscena dietro i film: le prime chiamate della troupe, i lavori sul film, le riflessioni sul risultato.

Un uomo che ha sempre provato un certo senso di cameratismo e di identità con suoi compagni dei bassifondi che si trova a lavorare con i ricconi di Hollywood che ha sempre detestato per il loro narcisismo e la loro noncuranza nei confronti dei derelitti come lui, si trova sia a godere degli onori che è riuscito ad ottenere che a riflettere se abbia effettivamente tradito la sua classe, se abbia abbracciato il “nemico”.
Sotto questo punto di vista, l’esperienza della sceneggiatura filmica è stata importante anche per scuotere un po’ questa dialettica, mostrarci sia il marcio che il buono di Hollywood e questo contribuisce a darci un punto di vista al di fuori della solita cerchia che negli scorsi romanzi mancava proprio perché Bukowski non era stato ancora coinvolto in un ambiente più altoborghese.

Anche la contrapposizione tra l’epoca del film e quella della scrittura ci rende l’idea di questa dialettica tra due mondi: il bellissimo Barfly ci parla del Bukowski di “Donne” e “Storie di Ordinaria Follia”, il giovane alcolizzato che faceva dei bar che puzzano di piscio delle seconde dimore, delle risse una catarsi
e che cambiava molteplici fidanzate e “amiche con benefici” nel giro di pochi giorni.

Se si mette a ragionare sul proprio ruolo in tale condizione di agiatezza, ripensa anche a quegli anni giovanili dove mai si sarebbe immaginato di superare i 60 anni, erano gli anni più difficili ma anche quelli che hanno forgiato quasi tutta la sua gloria letteraria.
Se da una parte Bukowski avrebbe desiderato avere già da prima della sua anzianità la BMW che è riuscito a comprare solo grazie all’anticipo della sceneggiatura, prova nostalgia verso quegli anni difficili, costellati dal dinamismo delle scazzottate, da vecchi amici e vecchie compagne perduti a causa dei loro vizi e delle loro vite difficili, dove non c’era bisogno dell’eroina per morire giovani.

E vediamo un vecchio che rivede nella scala della produzione filmica i suoi rifiuti giovanili, dove i suoi scritti non avevano successo e provocavano aspre polemiche, dove trovare e mantenere un lavoro era difficilissimo per un uomo pigro e allergico ai compromessi come lui, ma non si lascia demoralizzare dall’indifferenza e a tratti astio che i produttori nutrono nei confronti della sua sceneggiatura, ormai si era abituato a situazioni così, il suo approccio è ormai distaccato e ironico e per questo abbiamo la sensazione che si faccia un po’ trascinare dagli eventi, poiché aveva accettato la proposta dal regista più che altro per ottenere soldi e per la mera spontaneità della scrittura, ma abbiamo la sensazione che sia stata un’esperienza importante per la sua crescita personale, quasi come se vedessimo la sua vita reale nella prospettiva di un “viaggio dell’eroe”, dove la complessità dell’interiorità di un personaggio si percepisce e ammira anche in base a quanto rispetta una certa pluralità di passaggi.

In questo libro, Bukowski compie anche un confronto tra la letteratura e il cinema, accusando quest’ultimo di essere più bigotto e conformista. Ma in comune tra attori e scrittori ci sono i difetti maggiori: il narcisismo, la noncuranza nei confronti degli indigenti, l’intellettualismo. Bukowski odia in effetti la maggior parte dei suoi colleghi, si sente più vicino ai sottoproletari dei bassifondi e dei ghetti che a loro. Ed è qui che sta la peculiarità del moscone da bar di Los Angeles: narra con sincerità dei suoi pregi e difetti e attraverso di essi ci porta un’umanità che vive lontano dal lusso e dal sogno americano, senza idealizzazioni e la retorica salvifica dei monaci pauperisti ma ci mostra un edonismo che lascia poche speranze di un messaggio o di uno scopo più alto, è un contesto in cui le uniche forme di serenità stanno negli effimeri piaceri dell' escapismo. ( )
  Dreamweaver99 | Apr 2, 2022 |
Giving this book to the library. Not as engaging and funny as the other Hank Chinaski reads. Sad.
  LiteraryW | Mar 19, 2018 |
This is Bukowski at his funniest. François Racine and his chickens, ya poor bastard. Love it baby. ( )
  Verge0007 | May 20, 2017 |
When I first read this I would've given it a few stars. This is in part because I was lead to believe that liking Bukowski would make me appear very cool and superior. I try not to do that any more when I read books, but the real reason I refuse to give this a good review is because my rather more recent awareness that Bukowski beats women means that I would like to boycott any culture that makes him seem valid!

Also his poetry legitimately sucks, guys. ( )
  likecymbeline | Apr 1, 2017 |
Näyttää 1-5 (yhteensä 20) (seuraava | näytä kaikki)
The basic motif of the novel consists of the endless wrangles and cons that characterize the making of a movie with a tiny budget, a movie that almost nobody wants to make and that almost nobody will pay to see. They couldn't have been any more operatic if the film had been a megastar superproduction like ''Cleopatra.''

The lower the stakes, the more frenzied the power struggles . . . and the more often the word ''genius'' is thrown around. Chinaski, the drinking-gambling-typing persona that runs through Mr. Bukowski's writing, refuses to be impressed by hyped-up art house deities such as Wenner Zergog and Jon-Luc Modard. Need I say, this is fiction disguised thinly enough for even non-cinephiles to see through the pseudonyms.
lisäsi SnootyBaronet | muokkaaNew York Times, Molly Haskell
 

» Lisää muita tekijöitä (15 mahdollista)

Tekijän nimiRooliTekijän tyyppiKoskeeko teosta?Tila
Bukowski, Charlesensisijainen tekijäkaikki painoksetvahvistettu
Sounes, HowardJohdantomuu tekijäeräät painoksetvahvistettu
Sinun täytyy kirjautua sisään voidaksesi muokata Yhteistä tietoa
Katso lisäohjeita Common Knowledge -sivuilta (englanniksi).
Teoksen kanoninen nimi
Tiedot englanninkielisestä Yhteisestä tiedosta. Muokkaa kotoistaaksesi se omalle kielellesi.
Alkuteoksen nimi
Teoksen muut nimet
Alkuperäinen julkaisuvuosi
Henkilöt/hahmot
Tiedot englanninkielisestä Yhteisestä tiedosta. Muokkaa kotoistaaksesi se omalle kielellesi.
Tärkeät paikat
Tiedot englanninkielisestä Yhteisestä tiedosta. Muokkaa kotoistaaksesi se omalle kielellesi.
Tärkeät tapahtumat
Kirjaan liittyvät elokuvat
Epigrafi (motto tai mietelause kirjan alussa)
Omistuskirjoitus
Tiedot englanninkielisestä Yhteisestä tiedosta. Muokkaa kotoistaaksesi se omalle kielellesi.
for Barbet Schroeder
Ensimmäiset sanat
Tiedot englanninkielisestä Yhteisestä tiedosta. Muokkaa kotoistaaksesi se omalle kielellesi.
A couple of days later Pinchot phoned. He said he wanted to go ahead with the screenplay. We should come down and see him?
Sitaatit
Viimeiset sanat
Tiedot englanninkielisestä Yhteisestä tiedosta. Muokkaa kotoistaaksesi se omalle kielellesi.
Erotteluhuomautus
Julkaisutoimittajat
Kirjan kehujat
Alkuteoksen kieli
Kanoninen DDC/MDS
Kanoninen LCC

Viittaukset tähän teokseen muissa lähteissä.

Englanninkielinen Wikipedia (1)

From iconic tortured artist/everyman Charles Bukowski, Hollywood is the fictionalization of his experience adapting his novel Barfly into a movie by the same name. Henry Chinaski, Bukowski's alter-ego, is pushed to translate a semi-autobiographical book into a screenplay for John Pinchot.  He reluctantly agrees, and is thrust into the otherworld called Hollywood, with its parade of eccentric and maddening characters: producers, artists, actors and actresses, film executives and journalists.  In this world, the artistry of books and film is lost to the dollar, and Chinaski struggles to keep his footing in the tangle of cons that comprise movie making. Hollywood is Dirty Old Man Bukowski at his most lucid.  It overflows with curses, sex, and alcohol.  And through it all, or from it all, Bukowski finds flashes of truth about the human condition. 

Kirjastojen kuvailuja ei löytynyt.

Kirjan kuvailu
Yhteenveto haiku-muodossa

Current Discussions

-

Suosituimmat kansikuvat

Pikalinkit

Arvio (tähdet)

Keskiarvo: (3.64)
0.5 1
1 6
1.5
2 22
2.5 5
3 109
3.5 40
4 112
4.5 8
5 66

Oletko sinä tämä henkilö?

Tule LibraryThing-kirjailijaksi.

Canongate Books

Canongate Books on julkaissut painoksen tästä kirjasta.

» Kustantajan sivusto

 

Lisätietoja | Ota yhteyttä | LibraryThing.com | Yksityisyyden suoja / Käyttöehdot | Apua/FAQ | Blogi | Kauppa | APIs | TinyCat | Perintökirjastot | Varhaiset kirja-arvostelijat | Yleistieto | 197,829,402 kirjaa! | Yläpalkki: Aina näkyvissä