

Pikkukuvaa napsauttamalla pääset Google Booksiin.
Ladataan... De kantlezer (alkuperäinen julkaisuvuosi 2006; vuoden 2008 painos)Tekijä: Brunonia Barry
TeostiedotThe Lace Reader (tekijä: Brunonia Barry) (2006)
![]()
Books Read in 2014 (279) New England Books (12) » 12 lisää Best Gothic Fiction (85) Books with Twins (25) Books Read in 2015 (2,818) Female Protagonist (709) Carole's List (294) KayStJ's to-read list (573) Books Set on Islands (83) Horror & Thriller (39) Ei tämänhetkisiä Keskustelu-viestiketjuja tästä kirjasta. Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more C’era una volta (e c’è ancora) una ragazza di nome Simona che voleva partecipare alla Read Harder Challenge: purtroppo riuscì a completare solo i primi due punti della sfida prima di dimenticarsene completamente (non fate commenti sul fatto che c’è una mega immagine in homepage che rimanda alla challenge, per favore…). Brevi storie tristi: iniziamo con la recensione vera, va’... La lettrice bugiarda è stata una rilettura e devo dire che non è andata male, sebbene una parte del primo entusiasmo se ne sia andato col fatto di sapere qual era la rivelazione finale. Infatti, il romanzo inizia con Towner Whitney, la protagonista, che dice di chiamarsi in realtà Sophya, di mentire continuamente e di essere pazza di una pazzia che scorre a fiumi nella sua famiglia. Bon! Quindi voi vi leggete il romanzo cercando di individuare le bugie che Towner vi racconta: con il senno del poi, posso dire che ci sono degli indizi, ma io non sarei mai arrivata, perlomeno all’intera verità. Ammetto che durante la prima lettura la curiosità mi ha tenuta incollata alle pagine, mentre rileggendolo sapendo quale sia la bugia in alcune parti ho accusato una certa pesantezza. Ci sono delle parti nelle quali Barry ci racconta della vita di Towner prima della morte della gemella che fanno proprio pensare: «Ma chi se ne frega, vai avanti!». Potrebbe essere saggio leggere questo libro una sola volta… Per il resto, ho amato molto questa faccenda della lettura del futuro nel pizzo, che più che prendere una deriva magica, si delinea come un modo tramite il quale donne vittime di violenza trovano la forza per emanciparsi. Pollice verso, invece, per la scelta di inserire un gruppo di fanatici religiosi che si fanno chiamare calvinisti, ma non si tratta affatto della confessione religiosa della quale abbiamo tutti sentito parlare, bensì una setta (inventata) che prende il suo nome dal suo fondatore, Cal. Morale della favola, si passa mezzo libro a “odiare” i poveri calvinisti (di Jehan Cauvin) che non c’entrano niente: non sarebbe stato fuori luogo un pizzico di fantasia in più qui, Barry… Insomma, potrebbe trattarsi di un buon libro da estate tutto sommato: donne che si salvano da sole, colpi di scena finali, un po’ di realismo magico, gente morta e gente scomparsa. Se questi sono alcuni degli ingredienti che guidano le vostre scelte libresche d’estate, potreste aggiungerci anche La lettrice bugiarda. I was really into this and then at a certain point was totally confused by where it ended up. I loved the lace reading and the Salem location but something got lost for me. Let me start with the positives...the descriptions of the town and houses, the atmosphere of Salem...hmm...I'm really trying hard to dig up something. Because ultimately, I didn't really like the book. I was not a fan of how convoluted the story was but I understand the author's idea for writing the story this way. Being in the mind of person with mental health issues means you are also only getting what they know and see and think. I did not really like the main character but she did have a lot going on in her life. I wanted to love it...the story is right up my alley of stories I enjoy...but overall I just didn't enjoy it. I did finish the whole book though, so that's saying something. Towner Whitney proviene de una familia de mujeres de Salem que tienen el don de leer el futuro en los patrones de encaje. Una saga de mujeres que han guardado secretos durante generaciones. Towner vuelve a casa a raíz de la desaparición de dos mujeres del pueblo, pero pronto descubrirá que este hecho que en un primer momento parece aislado, puede sacar a la luz la verdad sobre la muerte de su hermana gemela...
For 15 år siden, da Towner Whitneys liv ble lagt i grus, sverget hun på to ting: At hun aldri skulle sette sine ben i hjembyen Salem igjen. Og at hun aldri mer ville lese i kniplinger. For Towner har arvet denne sjette sansen, den mange av Whitney-klanens kvinner er utstyrt med, den som gjør dem i stand til å spå andres skjebne. Det er bare ett eneste menneske som kan få Towner tilbake til Salem: Grandtante Eva - den beste kniplingleseren av dem alle. Nå er den gamle kvinnen sporløst borte. Kan Towner finne sannheten om familiens dypt bevarte hemmeligheter i Evas forlatte hus? "Kniplingenes hemmelighet" foregår i fargerike Salem, byen som er berømt for fortidens utallige heksebål. Historien om Towner favner vidt og er spenningsroman, slektskrønike, historisk skildring og magisk fortelling - men først og fremst er det en sterk og varm beretning som fanger leseren fra Towners første, skjebnesvangre ord: Mitt navn er Towner Whitney. Nei, det er ikke helt sant. I virkeligheten er fornavnet mitt Sophya. Tro aldri på det jeg sier. Jeg lyver i ett sett. Jeg er en gal kvinne - dette siste er san Kuuluu näihin sarjoihinSalem (1) PalkinnotDistinctions
A young woman descended from a long line of mind readers and fortune tellers has returned to her hometown of Salem, Massachusetts, for rest and relaxation. Any tranquility in her life is short-lived, however, when her aunt drowns under mysterious circumstances. Kirjastojen kuvailuja ei löytynyt. |
LibraryThing Early Reviewers AlumBrunonia Barry's book The Lace Reader was available from LibraryThing Early Reviewers. Suosituimmat kansikuvat
![]() LajityypitMelvil Decimal System (DDC)813.6Literature English (North America) American fiction 21st CenturyKongressin kirjaston luokitusArvio (tähdet)Keskiarvo:![]()
Oletko sinä tämä henkilö? |
La lettrice bugiarda è stata una rilettura e devo dire che non è andata male, sebbene una parte del primo entusiasmo se ne sia andato col fatto di sapere qual era la rivelazione finale. Infatti, il romanzo inizia con Towner Whitney, la protagonista, che dice di chiamarsi in realtà Sophya, di mentire continuamente e di essere pazza di una pazzia che scorre a fiumi nella sua famiglia. Bon!
Quindi voi vi leggete il romanzo cercando di individuare le bugie che Towner vi racconta: con il senno del poi, posso dire che ci sono degli indizi, ma io non sarei mai arrivata, perlomeno all’intera verità. Ammetto che durante la prima lettura la curiosità mi ha tenuta incollata alle pagine, mentre rileggendolo sapendo quale sia la bugia in alcune parti ho accusato una certa pesantezza. Ci sono delle parti nelle quali Barry ci racconta della vita di Towner prima della morte della gemella che fanno proprio pensare: «Ma chi se ne frega, vai avanti!». Potrebbe essere saggio leggere questo libro una sola volta…
Per il resto, ho amato molto questa faccenda della lettura del futuro nel pizzo, che più che prendere una deriva magica, si delinea come un modo tramite il quale donne vittime di violenza trovano la forza per emanciparsi. Pollice verso, invece, per la scelta di inserire un gruppo di fanatici religiosi che si fanno chiamare calvinisti, ma non si tratta affatto della confessione religiosa della quale abbiamo tutti sentito parlare, bensì una setta (inventata) che prende il suo nome dal suo fondatore, Cal. Morale della favola, si passa mezzo libro a “odiare” i poveri calvinisti (di Jehan Cauvin) che non c’entrano niente: non sarebbe stato fuori luogo un pizzico di fantasia in più qui, Barry…
Insomma, potrebbe trattarsi di un buon libro da estate tutto sommato: donne che si salvano da sole, colpi di scena finali, un po’ di realismo magico, gente morta e gente scomparsa. Se questi sono alcuni degli ingredienti che guidano le vostre scelte libresche d’estate, potreste aggiungerci anche La lettrice bugiarda. (