
Stefania Bertola
Teoksen A neve ferma tekijä
About the Author
Tekijän teokset
Vampiri contro Amet (Italian Edition) 1 kappale
Wenn du gehst ... bricht es mir das Herz: Kleines Überlebenshandbuch für frisch Verlassene (2007) 1 kappale
Ponto de Pérola 1 kappale
A Abelha do Amor 1 kappale
Vento da est 1 kappale
Associated Works
Merkitty avainsanalla
Yleistieto
- Syntymäaika
- 1952-12-27
- Sukupuoli
- female
- Kansalaisuus
- Italy
- Asuinpaikat
- Turin, Italy
- Lyhyt elämäkerta
- Ha fatto esperienza nell'editoria lavorando per sette anni all’ufficio stampa della casa editrice Einaudi. Ha pubblicato diversi romanzi che coniugano sentimento, umorismo e senso del surreale con risultati che possono ricordare la letteratura anglosassone chick lit per quanto riguarda il tono leggero e divertente, anche se ambientazioni e temi si discostano decisamente dai canoni di quel genere. La Bertola è anche traduttrice dall'inglese, sceneggiatrice e autrice televisiva e radiofonica: per RAI Radio Due ha scritto in collaborazione con Luciana Littizzetto il programma di otto puntate "Titanic(a)", per Radio DeeJay "La Bomba", "Clic", scritto e condotto con Michele Di Mauro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Stefania...
Jäseniä
Kirja-arvosteluja
You May Also Like
Tilastot
- Teokset
- 21
- Also by
- 5
- Jäseniä
- 271
- Suosituimmuussija
- #85,376
- Arvio (tähdet)
- 3.8
- Kirja-arvosteluja
- 11
- ISBN:t
- 47
- Kielet
- 2
Solo Flora è il tipo di libro che consiglierei caldamente di regalare a dei/delle giovani lettori/trici in crescita e a chi si è proprio stancato di YA con eroine rugiadose ed eroi col pennacchio al vento (sentitevi liber* di doppiosensare a piacimento).
A Stefania Bertola, infatti, piace giocare con i cliché (e da lettrice approvo incondizionatamente) e lo fa con somma noncuranza per i toni da dramma adolescenziale che paiono diventati imprescindibili quando si parla di giovani adult*. E che palle, gente, non se ne può più! Io vorrei più libri come Solo Flora, dove l’umorismo più spiritoso si mescola con quello più pungente che colpisce quasi sbadatamente tutti quei loschi figuri e tutte quelle minacciose convenzioni che siamo ormai abituat* a vedere associate ai primi batticuori.
«Non l’ho mai fatto».
«Lo so», le risponde lui, calmo, una luce ardente nello sguardo.
«E non lo farò con uno che vuole solo… che vuole solo farlo. E basta».
«È così per tutti. Anche tu vuoi solo farlo e basta. Solo che poi, con certe persone, vogliamo farlo ancora e ancora e ancora… e mai smettere, mai».
Inoltre, a condimento di questo, l’autrice non manca di far notare come il termine “donna” possa indicare anche una serie di persone che solitamente non sono considerate “donne”, come le politiche sull’immigrazione siano discutibili, come non sia poi così fondamentale distinguere rigidamente tra maschi e femmine, come Steve Jobs sia asceso a divinità tecnologica e via discorrendo di tematica in tematica, sempre acuta e, soprattutto, divertente.… (lisätietoja)